di che classe sei?

Home - i lavori delle scuole - il programma didattico - il Piccolo Parco del Futuro - scrivici!

le scuole del Comune di Cusano Milanino

2c - Elementare Fermi - 1 marzo 2004

Incontro la classe presso l'ingresso di via Clerici.
Ci salutiamo, ci presentiamo e ci spostiamo verso il bosco davanti alla Cascina del Parco: qui ci fermiamo ed organizziamo l'attività di questa mattina utilizzando le riflessioni ed il lavoro preparato in classe dai bambini.
I disegni illustrano come i bambini immaginano il Parco del Futuro: in maggioranza indicano un parco con molto verde, con la presenza di molti animali da osservare; altri, invece, situazioni di una natura addomesticata, un grande giardino che prevede comunque la presenza di numerosi animali ma, anche, con piccole strutture e giochi rivolte ai bambini.

Clicca sulle piccole immagini per vederne l'ingrandimento

Sviluppiamo ora una breve discussione che ci porta a decidere di lavorare sull'osservazione del bosco finalizzata però a progettare un gioco o più giochi (attività umana) che si inseriscano, non come elemento di disturbo di questo ambiente, ma che si integrino in maniera armonica.
Il gioco inoltre deve anche tenere conto delle varie osservazioni che realizzeremo durante il momento di esplorazione.

Ci spostiamo allora verso il centro del bosco seguendo il Sentiero di Greta e Anselmo, momento questo che coinvolge molto i bambini che, seguendo i paletti nascosti, ci porta fino al punto prestabilito per le attività.
Giunti sul luogo depositiamo le borse e, divisi in tre gruppetti, iniziamo l'esplorazione.
Il terreno rappresenta un mondo interessantissimo da scoprire. Si trovano rametti secchi, foglie, ghiande, piccoli vermetti, una larva, funghi e muffe, sassi e così via.

Notiamo fenomeni di mimetismo (funghi-foglie, larva-terreno), individuiamo relazioni nutrizionali (funghi-ceppi, bruco-tronco); capiamo che il bosco ed il terreno sono composti da tantissimi elementi diversi - il bosco non è fatto solo di alberi, il terreno non solo di elementi minerali. Tutto è unito e tutti gli elementi contribuiscono all'equilibrio, quindi alla vita dell'ambiente stesso.

Concluso il momento di esplorazione con una breve discussione è ora di merenda; facciamo il rapido, consueto, censimento delle merende:
19 bambini hanno portato 19 merende e 20 bibite

Merende

Bibite

 
  • 1 panino
  • 1 focaccia
  • 3 cracker
  • 4 cioccolato
  • 2 frutti
  • 8 brioches
  • 7 succhi di frutta
  • 8 the
  • 4 acqua
  • 1 bibita

Terminato il ristoro ci dedichiamo alla progettazione del gioco: i ragazzi lanciano qualche idea. Si pensa ad un gioco che metta in risalto le diverse relazioni nutrizionali esistenti tra i diversi organismi: mangiatori di sostanza organica come foglie secche e legni, predatori, raccoglitori di frutti e semi.
Anche il mimetismo può funzionare, ci si immagina una specie di nascondino. Si pensa inoltre il gioco come un percorso nascosto nel bosco dove ci sono delle stazioni in cui eseguire determinate prove.

Ricordo infine ai ragazzi che dovremo progettare il gioco ma anche la preparazione di materiali per giocarlo da lasciare a disposizione di altri bambini nello spazio che avremo a disposizione presso l'aula verde.

Abbiamo così terminato la nostra attività, ci avviamo sulla strada del ritorno, quindi saluto i ragazzi.