La libellula è un insetto molto bello, sottile, dalle ali trasparenti,
dalle armoniose colorazioni.
Già nelle ere terrestri antichissime (carbonico)era presente come utile
insetto alato.
A quei tempi, però, la sua apertura alare era di ben settanta centimetri,
mentre adesso non è più grande di sei-sette centimetri.
La sua vita è particolare, in quanto, essendo insetto di palude ha la
possibilità di essere utile sia in acqua, dove nasce e si sviluppa, che fuori
nell’ambito dell’ area acquatica.
Le sue uova vengono deposte in una specie di membrana sottile ed elastica,attaccata,sotto
il pelo dell’acqua, al fusto delle piante di palude.I
n uno stagno si vedono lungo le rive,durante la fine della bella stagione,come bolle traslucide sotto il pelo dell’acqua. Restano li fino a primavera e si schiudono.
La larva della libellula ha un aspetto feroce, una larva ruvida marrone
chiaro,con brevissime zampe,una testa grossa con due robuste pinze in alto
con le quali afferra le sue vittime-cibo e le divora.
Sono larve di altri insetti,coleotteri d’acqua,larve di zanzara,brandelli
di alghe e addirittura girini.
Si sposta in modo particolare, come un reattore ad acqua:il suo addome ha
l’ intestino una specie di tubicino che si collega alle lamelle laterali dell’
addome attraverso le quali, con particolari organi la larva assorbe l’ ossigeno
sciolto nell’ acqua.Il resto dell’acqua esce da quel tubicino,posteriormente
più o meno violentemente,facendola spostare.
Sotto questo aspetto la larva della libellula vive ben tre anni nell’acqua,
facendo strage di larve altrui,poi nell’estate del terzo anno,si arrampica
faticosamente lungo una canna d’acqua e si asciuga al sole per qualche giorno
e il suo esoscheletro si secca diventando una sottile e fragile crisalide.
Intanto ,dentro,si trasforma in insetto perfetto. Poi,al momento giusto,come
un frutto maturo si spacca lungo la parte superiore ed esce la libellula,fragile,indifesa,con
le ali ancora umide e rattrappite,ma con i suoi grandi occhi attenti all’ambiente.
Infatti,questi occhi sono formati da ben 15000 ocelli uniti fra loro che le
permettono di vedere tutto attorno a lei.Il sole scalda,stende e asciuga le
trasparenti,ma robustissime ali e la nostra libellula si libra nell’aria,pronta
alla caccia furiosa di zanzare e moscerini.
Come insetto perfetto vive circa cinque-sei giorni,si fa una scorpacciata di dannose zanzare e moscerini,si accoppia in volo, depone le sue uova sotto il pelo dell’acqua nella sua sacca traslucida appesa ad una cannuccia e poi aggrappata ad una foglia sull’acqua,finisce la sua vita.