
Raccolta dati: peso carta raccolta
|
DATA
|
DATA
|
DATA
|
DATA
|
DATA
|
DATA
|
TOTALE
|
CO2 risp
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CL/LAB
|
QUANT.
|
QUANT
|
QUANT
|
QUANT
|
QUANT
|
QUANT
|
QUANT
|
|
1A
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2A
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3A
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1B
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2B
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3B
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1C
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2C
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3C
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1D
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2D
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SEGR./PR
|
|
|
|
|
|
|
|
|
STAMPA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L.ART.1 E2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INF.1 e 2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTEGNO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per ogni classe gli alunni - raccoglitori devono provvedere a:
- verificare se la raccolta è avvenuta in modo corretto (prendere
nota degli errori)
- utilizzando i guanti si farà la separazione di quanto raccolto
in modo errato
- valutare se si sono verificati sprechi (sono stati gettati: a-
molti fogli bianchi quindi utilizzabili; b- fogli scritti su una
sola facciata;)
- vuotare i contenitori, pesare la carta prendere nota del peso
della carta raccolta
- restituire contenitori vuoti
In classe, al termine delle operazioni, si confronteranno i risultati
e si compilerà la presente scheda riassuntiva, si scriveranno per
ogni classe le osservazioni effettuate, da comunicare agli alunni
eletti responsabili.