Questo sito sarà necessariamente in continuo aggiornamento, 
          vista la quantità di dati che arriveranno da parte delle classi 
          in visita al Parco e, speriamo, anche da chi non potrà venire 
          a trovarci.
        Vorremmo, se ci sarà l'occasione, se il tempo ce lo permetterà, 
          provare a lanciare qualche provocazione, qualche stimolo, aggiungere 
          delle novità alle nostre pagine.
        Non aspettatevi grandi discorsi, ma qualche "oggetto" nuovo, 
          qualche domanda espressa magari attraverso un disegno, un'animazione.
        
        Le novità, almeno rispetto allo scorso anno, sono tutte all'interno 
          di queste pagine.
        Per cominciare non sarebbe male che tu leggessi come puoi partecipare 
          a questa esperienza.
        
        Durante lo scorso anno scolastico le classi 2f - 2i/n dell'I.T.C.S. 
          C.E. Gadda di Paderno Dugnano hanno partecipato ad un progetto particolarmente 
          ambizioso: contribuire a ridurre le immissioni di CO2 nell'aria grazie 
          ad una oculata gestione e riciclo della carta all'interno del loro Istituto 
          Scolastico.
          Qui di seguito viene riportato un estratto dell'intervento fatto dai 
          ragazzi in occasione della Consulta dei Referenti Ambientali della Provincia 
          di Milano, presso il Museo della Scienza e della Tecnica - eccolo!
        
        Un lavoro datato - un libro - contenente una serie di schede sugli 
          alberi del Parco Nord oltre a notizie e considerazioni botaniche e non.
          Il risultato di una serie di attività svolte durante l'anno scolastico 
          1992/93, dalla 2c dell'Istituto Magistrale "Erasmo da Rotterdam" 
          di Sesto San Giovanni, che ritrova luce e voce oggi.
          E' un ottimo lavoro, dategli 
          un'occhiata!
        
        Due anni fa si é svolta un'interessante esperienza 
          che ha coinvolto 10 classi con i relativi insegnanti.
          Le classi sono state protagoniste di una serie di attività didattiche 
          all'interno del programma di lavoro di due tesi del Corso di Laurea 
          in Scienze Naturali.
          In questo sito é riportata una parte del lavoro di queste tesi: 
          volete vederle?