2a - scuola primaria Romani - Bresso - 23 ottobre 2007
Un bel sole allieta l'incontro con la classe 2a: i bambini sono arrivati 
            verso mezzogiorno e hanno mangiato sul grande prato vicino alla cascina. 
            Quindi hanno hanno giocato ...
            Ci incontriamo e subito ci avviamo verso il bosco grande.
Siamo in corrispondenza del semicerchio adiacente alle scuole del 
            Parco Nord. Ci presentiamo e ci mettiamo in cerchio per iniziare la 
            nostra attività.
            Che cosa avete fatto a scuola in preparazione di questo nostro incontro?
            Un cartellone con alcune diversità interne alla classe.
I cibi preferiti, la quantità di maschi e femmine, i giochi.
Ci guardiamo intorno alla ricerca degli oggetti artificiali eventualmente 
            presenti: panchine, cestini, auto, la scuola, ...
            Abbiamo intorno invece numerosissimi oggetti naturali e oggi vorrei 
            vedere quanti ne riusciremo ad individuare, qui, dentro a questo bosco.
Entriamo nel bosco e ci avviciamo al primo Villaggio, quello della Salute ...

Adesso ogni bambino dovrà prelevare dal bosco un solo oggetto naturale, il cui nome verrà riportato su una scheda apposita.
Al lavoro quindi, alla ricerca, prima nel Villaggio della Salute, ... poi in quello Sempreverde, ... nel Villaggio Nascosto, Villaggio della Luce, Villaggio dell'Oscurità, Villaggio Dimenticato, Villaggio Misterioso, Villaggio dei Gemelli. Otto villaggi in tutto, ognuno con le sue caratteristiche i suoi elementi naturali, il proprio significato.





Il nido dei calabroni ...

Abbiamo raccolto alla fine molti oggetti: in tutto 46 tipi diversi 
            tra foglie, rami, funghi, frutti, fiori, erbe. Una buona raccolta.
            A tutti questi elementi daremo un punteggio che sarà funzione 
            delle volte che l'elemento sarà stato trovato: più l'elemento 
            è raro e più varrà, con punteggi da 1 a 8.

Ci sediamo in terra, riordiniamo i materiali raccolti, commentiamo il lavoro svolto, diamo i punteggi ...
| Elemento | Punteggio | 
|---|---|
| Punteggio finale elementi | 311 | 
| foglia quercia rossa | 5 | 
| foglia tarassaco | 6 | 
| rametto | 3 | 
| stellaria | 5 | 
| foglia di olmo | 6 | 
| ghianda quercia rossa | 7 | 
| foglia fitolacca | 3 | 
| foglia sambuco | 7 | 
| frutto fitolacca | 7 | 
| foglia frassino | 5 | 
| foglia sanguinello | 7 | 
| fragola | 6 | 
| foglia pioppo bianco | 8 | 
| foglia acero | 5 | 
| erba 1 | 8 | 
| foglia vite canada | 7 | 
| corteccia betulla | 6 | 
| fungo 1 | 6 | 
| erba 2 | 6 | 
| fungo 2 | 6 | 
| erba 3 | 8 | 
| foglia bagolaro | 8 | 
| fungo 3 | 7 | 
| erba 4 | 8 | 
| foglia pioppo nero | 8 | 
| geraneo | 6 | 
| veronica | 5 | 
| ramo betulla | 8 | 
| foglia rovo | 7 | 
| foglia cerro | 8 | 
| foglia biancospino | 8 | 
| foglia tiglio | 7 | 
| vescia | 8 | 
| aghi di pino | 7 | 
| acero loppio | 7 | 
| foglia nocciolo | 8 | 
| paglia | 8 | 
| fungo 4 | 8 | 
| edera | 6 | 
| corteccia platano | 8 | 
| fungo 5 | 8 | 
| fungo lignicolo 1 | 8 | 
| fungo lignicolo 2 | 8 | 
| alghe | 8 | 
| cappellotto di ghianda | 8 | 
| romice | 7 | 
Osserviamo che parecchi elementi sono stati trovati all'interno di un solo villaggio - quindi meritano il punteggio massimo - mentre nessun elemento è stato trovato in tutti i luoghi visitati.
Ecco di nuovo il mio caro amico Brughillo: lui 
            quest'anno vuole aprire un negozio particolare - il Barattone - e 
            ha bisogno di avere degli oggetti da barattare. Però ha anche 
            bisogno di sapere a cosa servono i vari oggetti e in questo caso voi 
            potete aiutarlo.
            Come? Semplicemente portando a scuola tutti gli elementi raccolti, 
            scegliendone 5 sui quali realizzare una scheda descrittiva e di uso. 
            Inoltre Brughillo vi chiede di trovare altri 5 elementi - questa volta 
            artificiali - da corredare anch'essi di scheda descrittiva e di uso.
Ci avviamo verso l'uscita dal bosco, quindi verso la cascina.
Ciao a tutti! 
            E buona continuazione!
