2b - scuola primaria Bussero - Milano - 5 dicembre 2007
Ciao a tutti! Ci aspettate davanti alla cascina, e vicino al bosco voi venite con me e Eleonora.
In cerchio ci presentiamo: voi siete venuti l'anno scorso per l'attività dei colori, ed eravate con Massimo.
Non sapete bene perché siete qui oggi, ma a scuola avete realizzato un cartellone col quale vi siete disegnati, e grazie al quale vi siete posti delle domande per capire in cosa siete uguali o diversi.

Per esempio siete tutti bambini, avete tutti i capelli, gli occhi, le mani; però ci sono maschi e femmine, i capelli e gli occhi possono essere di colore diverso. A tutti piace mangiare, ma avete gusti diversi. Vi piacciono i colori, e ognuno ha un colore preferito. Avete paure e interessi, ciascuno il suo.
Essere diversi è una ricchezza, e rende più allegri. Oggi cercheremo di scoprire anche la ricchezza del bosco!
Per farlo dovremo diventare esploratori, cioè bravi a cercare e a raccogliere (solo oggetti naturali!!!), ... sapremo muoverci nel bosco con attenzione e attenti a non disturbare gli animali, ... sapremo stare in silenzio.
Per aiutarci nel nostro compito riporteremo i dati accolti su una tabella, su cui subito annotiamo data, ora, classe, e le condizioni meteorologiche: una bella giornata di sole!
Per scoprire quanto è ricco il bosco raccoglieremo in diversi luoghi oggetti naturali: ciascuno di voi uno ogni volta, cercando di trovare oggetti diversi tra loro.
Esploreremo dei Villaggi speciali, individuati da paletti.
Il primo è il Villaggio della Salute, nel quale subito cominciate a raccogliere!

Eleonora osserva con attenzione ciò che trovate, e via via lo mette in un sacchetto,

mentre io annoto ogni oggetto sulla scheda.

Il prossimo Villaggio è quello Sempreverde... perché è custodito da un pino!
Poi è la volta del Villaggio Nascosto: forse è più difficile da trovare?

Per trovare il Villaggio della Luce bisogna spostarsi un po' e non perdere il sentiero... ma poi che sorpresa: c'è davvero il sole che illumina questo posto!

Il Villaggio dell'Oscuritàè un po' più difficile da trovare, ma alla fine ce la facciamo: qui è facile immaginare che con la primavera i rami degli alberi si riempiano di foglie, e che ci sia molta ombra.
Per ultimo il Villaggio Abbandonato: qualcuno lo capisce subito, con tutti questi alberi morti!

Avete trovato tantissime cose: ben 54 oggetti! Alcuni strani e curiosi, altri più comuni.
I pezzi di legno nascondono sorprese...

...i funghi non son solo "a cappello", questi sono strani e polverosi...

...sembra un campanellino, ma non suona...

A ciascun elemento diamo un punteggio a seconda della rarità o della frequenza: più un oggetto è raro, cioè trovato in pochi posti, più alto sarà il punteggio.
| Elemento | Punteggio | 
|---|---|
| Punteggio finale elementi | 315 | 
| foglia di roverella | 5 | 
| rametto | 2 | 
| foglia di tiglio | 6 | 
| cappello di ghianda | 6 | 
| gemma | 6 | 
| seme di acero | 6 | 
| erba secca | 6 | 
| corteccia pioppo bianco | 6 | 
| foglia di farnia | 5 | 
| foglia si sanguinello | 5 | 
| semino | 6 | 
| foglia di olmo | 3 | 
| foglia di maggiociondolo | 6 | 
| aghi di pino secchi | 6 | 
| foglia di pioppo nero | 5 | 
| erbacea 1 | 6 | 
| ghianda allungata | 5 | 
| foglia di pioppo bianco | 6 | 
| pigna | 5 | 
| sassolino | 6 | 
| foglia di carpino | 6 | 
| stellaria | 3 | 
| ramo di erbacea | 6 | 
| foglia di acero di campo | 6 | 
| aghi di pino verdi | 6 | 
| erbacea 2 | 6 | 
| foglia di biancospino | 5 | 
| fili d'erba | 5 | 
| foglia di frassio | 6 | 
| fungo polveroso | 6 | 
| foglia ciliegio | 6 | 
| bastone con muschio | 5 | 
| bastone con muffa | 6 | 
| foglia di acero di monte | 5 | 
| foglia di edera | 5 | 
| erbacea 3 | 5 | 
| foglia quercia rossa | 3 | 
| ambrosia | 6 | 
| erbacea 4 | 6 | 
| foglia di nocciolo | 6 | 
| foglia di ontano | 5 | 
| bastone con funghi, muschio e muffa | 6 | 
| rametto con gemme | 6 | 
| rametto con gemme tonde | 6 | 
| muschio | 6 | 
| erba "campanellino" | 6 | 
| ramo con foglie secche | 6 | 
| corteccia | 6 | 
| foglie di fitolacca | 5 | 
| frutto di ontano | 6 | 
| erbacea 5 | 6 | 
| sasso 2 | 6 | 
| ghianda tonda | 6 | 
| erbacea con fiori viola | 6 | 
| erbacea 6 | 6 | 
| erbacea 7 | 6 | 
| infiorescenza ontano | 6 | 
Complimenti, avete totalizzato 315 punti!
E tornate a scuola con un ricco bottino!

Come attività da svolgere in classe, perchè non aiutare Brughillo a riempire di mille cose interessanti il Barattone, il suo nuovo negozio dove le classi che hanno visitato il parco possono scambiarsi gli oggetti più disparati? Potrete scegliere 5 oggetti fra quelli trovati nel bosco (eventualmente aggiungendo anche qualche oggetto artificiale trovato o costruito da voi) e riportarli nella seconda uscita per un baratto... E per renderli più interessanti, potete fare una "scheda" che descriva ogni oggetto con il suo nome (reale o di fantasia), il suo disegno o la sua descrizione, e i suoi possibili usi: più sono strani e fantasiosi e meglio è!
Ci vediamo in primavera!