2c - scuola primaria Bussero - Milano - 5 dicembre 2007
Pomeriggio con un bel sole e con il giusto freddino del mese di dicembre: 
            la classe dei piccoli e simpatici amici della 2c arriva puntuale all'appuntamento 
            presso la cascina.
            Ci avviamo subito verso il bosco. Entriamo dentro dopo aver salutato 
            la 2b.
            Ci mettiamo in cerchio e iniziamo la nostra attività.
Ci presentiamo - chissà se riuscirò a ricordare tutti 
            i vostri nomi - e mi raccontate che cosa avete fatto a scuola in preparazione 
            di questo nostro incontro.
            Due cartelloni 
            illustrano le diversità e le uguaglianze interne alla classe.
Siamo in corrispondenza del Villaggio Grande: come mai si chiamerà 
            così?
            Sicuramente anche perchè qui è presente uno degli alberi 
            più cresciuti di tutto il Parco Nord: un olmo che per abbracciarlo 
            occorrono almeno due bambini!
            Lui è cresciuto più degli altri semplicemente perchè 
            aveva una "fame" maggiore, una "necessità interna" 
            più grande di tutti gli alberi che aveva intorno. Un po' come 
            qualcuno di voi ... che sembra sia nato per ... mangiare!
Bene! Adesso basta con le parole e mettiamoci al lavoro! Oggi noi 
            dovremo cercare di trovare e raccogliere il maggior numero possibile 
            di cose naturali diverse, per cercare di valutare quanto è 
            ricco di diversità questo nostro bosco.
            Ogni bambino dovrà prelevare dal bosco un solo oggetto naturale 
            a testa, il cui nome verrà da me riportato su una scheda apposita.
Al lavoro quindi, alla ricerca!

Ci spostiamo quindi al Villaggio della Ricchezza ... ricco di alberi, foglie, ...
Altra raccolta di cose diverse ... così come al prossimo Villaggio dei Gemelli ...

Con i suoi due pioppi e con i due nidi di calabrone...

Quindi il Villaggio della Memoria .... dove io devo recarmi ogni 
            tanto per guarire un po' della mia smemoratezza! (si dice così?)
            Quante cicatrici hanno gli alberi!

 Anche qui 
            ... ennesima raccolta!
... il Villaggio misterioso con i suoi strani numeri attaccati agli alberi ...

Ognuno di questi alberi è segnato e monitorato nel corso degli anni.
Ci spostiamo poi in corrispondenza di un Villaggio molto interessante: quello Abbandonato, dove il Parco Nord ha deciso di far crescere il bosco senza interventi umani ... infatti si vede ... molti alberi in terra, rotti, morti in piedi ... proprio un gran caos! Per noi sicuramente, ma non per gli animali che, anzi, apprezzano tutto questo abbandono.

Altra raccolta ...

... il Villaggio della Luce ... infine al Villaggio Nascosto ...

dove vi racconto un po' della storia del bambino che se ne sta da solo nei boschi ...
Abbiamo raccolto alla fine molti oggetti: in tutto 39 tipi diversi 
            tra foglie, rami, frutti, erbe. Una buona raccolta.
            A tutti questi elementi daremo un punteggio che sarà funzione 
            delle volte che l'elemento sarà stato trovato: più l'elemento 
            è raro e più varrà, con punteggi da 1 a 7 (quanti 
            sono i villaggi visitati).
| Elemento | Punteggio | 
|---|---|
| Punteggio finale elementi | 226 | 
| graminacea | 4 | 
| foglia farnia | 7 | 
| stellaria | 3 | 
| foglia biancospino | 4 | 
| foglia cerro | 3 | 
| erba 1 | 6 | 
| foglia frassino | 7 | 
| rametto | 2 | 
| foglia ontano | 4 | 
| lamium | 2 | 
| foglia quercia rossa | 3 | 
| foglia tiglio | 7 | 
| foglia sambuco | 6 | 
| bacca fitolacca | 5 | 
| corteccia ontano | 7 | 
| geraneo | 4 | 
| foglia pioppo nero | 7 | 
| artemisia | 7 | 
| foglia fragola | 7 | 
| frutto ontano | 6 | 
| muschio | 7 | 
| tarassaco | 6 | 
| spina | 6 | 
| legno molle | 7 | 
| erba 2 | 7 | 
| rametto sanguinello | 6 | 
| ghianda quercia rossa | 7 | 
| corteccia betulla | 5 | 
| ramo fitolacca | 6 | 
| legno mangiato | 7 | 
| foglia viburno | 7 | 
| bacca rosa canina | 6 | 
| ramo rovo | 7 | 
| erba 3 | 7 | 
| fungo lignicolo | 6 | 
| foglia sanguinello | 7 | 
| margherita | 7 | 
| foglia bagolaro | 7 | 
| foglia olmo | 7 | 
Osserviamo che parecchi elementi sono stati trovati all'interno di un solo villaggio - quindi meritano il punteggio massimo - mentre nessun elemento è stato trovato in tutti i luoghi visitati.
Ecco il mio caro amico Brughillo: lui quest'anno 
            vuole aprire un negozio particolare - il Barattone - e ha bisogno 
            di avere degli oggetti da barattare. Però ha anche bisogno 
            di sapere a cosa servono i vari oggetti e in questo caso voi potete 
            aiutarlo.
            Come? Semplicemente portando a scuola tutti gli elementi raccolti, 
            scegliendone 5 sui quali realizzare una scheda descrittiva e di uso. 
            Inoltre Brughillo vi chiede di trovare altri 5 elementi - questa volta 
            artificiali - da corredare anch'essi di scheda descrittiva e di uso.
La nostra giornata insieme è terminata: ciao a tutti e buone vacanze!