1c - scuola primaria Crespi - Milano - 16 novembre 2007
Oggi è un bel pomeriggio con il sole! Tanti colori autunnali 
            rendono il parco allegro e molto accogliente.
            I bambini e le bambine sono puntualissimi all'appuntamento al capolinea 
            della linea 4 a Niguarda.
Ci incamminiamo lungo la stradina che conduce alla zona Parco Bruzzano-Cesari-Niguarda. 
            
            Arriviamo in prossimità dei nuovi rimboschimenti qui presenti: 
            le piccole piantine che abbiamo intono hanno la stessa età 
            dei bambini.
Che cosa faremo oggi insieme? Andremo a camminare, a mettere all'opera i nostri sensi, a divertirci un po'.
Adesso ci mettiamo in fila per iniziare la nostra prima attività: dovrete seguirmi, all'interno di questo giovane boschetto, con la bocca chiusa e orecchie, naso, occhi bene aperti! Mi raccomando!

Ci fermiamo dopo circa un centinaio di metri e "raccogliamo" le vostre impressioni.
Che cosa avete ascoltato?
- aereo
            - erba
            - alberi che si muovono
            - passi
            - il parlare dei bambini
            - il silenzio
            - niente
            - camion
            - "i grilli"
            - uccelli
            - aria
Che cosa avete visto?
- nulla
            - uccellino nero
            - alberi
            - camion
            - aereo
            - bacche
            - case
            - erba
            - rami senza foglie
            - foglie secche
            - moto
            - foglie di colori diversi (gialli, verdi, rossi, marroni, arancioni)
            - cane
            - rete 
            - persone
            - cielo
            - strada
E il vostro naso?
- erba
            - aria
Ci spostiamo ora all'interno del Parco di Bruzzano.

Adesso ogni bambino dovrà cercare il "suo albero", abbracciarlo, poggiarvi sopra la guancia, stare in silenzio e con gli occhi chiusi. Quante cose! Riuscirete a farle tutte contemporanemante?



Uno alla volta i bambini si staccano dall'albero e mi raggiungono, lentamente, "svegliando" lungo il loro cammino un compagno.
Alla fine ... che cosa ha sentito la vostra guancia?
- ruvido
            - freddo
            - grattava
            - duro
            - solletico
            - ruggido
            - dormivo
            - fastidio
            - spinine
            - pungere
            - arrugginito
            - buchini degli alberi
Benissimo!
Ci dividiamo adesso in 3 gruppi di ricerca: un gruppo andrà a raccogliere foglie diverse, un altro erbe, un terzo rami di vario tipo.
Al lavoro!



Un po' di gioco libero ...

Quindi tutti di nuovo nel piccolo boschetto di prima a raccogliere un po' di frutti!
Ed ecco il vostro raccolto finale:

Una buona raccolta!
            I materiali raccolti sono stati messi all'interno di retini di plastica 
            morbida: al tatto si presentano diversamente (e anche all'udito e 
            all'olfatto).
            Porterete questi retini a scuola, per osservarne bene il contenuto.
Ed ecco il mio amico Brughillo! Con il suo timbro 
            entra nelle vostre mani!
            lui vi chiede di riportare i 4 retini la prossima volta, in primavera; 
            inoltre vi chiede di riempire altri retini con materiali artificiali 
            recuperati a scuola, che siano in qualche modo simili a quelli raccolti 
            oggi al parco.
Il pomeriggio insieme è terminato: ci avviamo verso il tram e ... ciao a tutti!