1a - scuola secondaria di 1° "U.Saba"- Milano - 3 ottobre 2007
La 1a, insieme alla 1c, arrivano un po' in ritardo all'appuntamento 
            in cascina, sembra sia a causa di alcune insegnanti che non camminano 
            abbastanza veloci .... 
            I ragazzi e le ragazze hanno appena terminato il gioco preparato dall'insegnante 
            di eucazione fisica. Lascio per il momento la 1c e mi avvio con la 
            1a verso il bosco.
Siamo dentro al bosco, all'interno del primo degli 11 "villaggi" 
            che verranno utilizzati per le attività sulla biodiversità 
            in programma quest'anno - Il Villaggio Grande.
            Ci presentiamo, quindi ci prepariamo per il nostro lavoro.
Ci dovremo dividere in 4 gruppi, che avranno ognuno il compito di 
            cercare e raccogliere il maggior numero possibile di elementi naturali 
            presenti in questa piccola porzione di bosco. Questi elementi naturali 
            dovranno indicare una presenza di vita e/o di relazione.
            Per ognuno di questi elementi è previsto un punteggio.
            Ogni elemento raccolto vale 1 solo per il fatto di esistere e di essere 
            stato raccolto; vale di più se è stato raccolto in una 
            sola unità (segno di possibile rarità). Le relazioni 
            possono valere, fino a 5 punti.
Mettiamoci al lavoro!


Ed ecco gli elementi raccolti.


FOGLIE --- 19 tipi diversi ---> 25 punti
FRUTTI --- 9 tipi diversi ---> 11 punti
ERBE --- 13 tipi diversi ---> 19 punti
FUNGHI --- 6 tipi diversi ---> 8 punti
RAMI/TRONCHI/CORTECCE --- 3 tipi diversi ---> 4 punti
ANIMALI/TRACCE ANIMALI --- 1 tipo diverso ---> 2 punti
MUSCHIO --- 1 tipo ---> 2 punti
RELAZIONI --- 5 tipi ---> 10 punti
PUNTEGGIO TOTALE = 81
...... Vai a vadere la scheda della 1c per stabilire chi ha ottenuto il punteggio maggiore ...
Dopo aver decretato la "vittoria" della 1b, una bella foto di gruppo finale ...
Dopo aver decretato la "vittoria" della 1c, ci salutiamo!