1c - scuola Primaria "Romani" - Bresso - 23 aprile 2009
Un bel sole caldo accoglie u bambini e le bambine della 1c.
            Siamo nella parte nord del Parco. Ci fermiamo all'ombra lungo uno 
            dei viali alberati, quello con i pioppi cipressini - quelli alti e 
            stretti!
            Ci sediamo in terra e ricordiamo quello che abbiamo fatto insieme 
            durante la nostra seconda uscita: soprattutto la ricerca degli alberi 
            a partire dai tronchetti che avevate con voi.
            Ma oggi non avete i tronchetti!
            Poco male! Ci serviranno, e molto, le foglie plastificate che ho portato 
            con me. In tutto sono 16 e ci serviranno per scovare altrettanti alberi 
            nel bosco.
            Consegno uno prima foglia ai 7 gruppetti di tre bambini ciascuno.
            Al lavoro!

Troviamo, per il momento, solo tre foglie con i relativi alberi: 
            il biancospino, l'acero e il pioppo.
            Su di un cartellone ricalchiamo la forma della foglie e scriviamo 
            il nome dell'albero ...
            Ogni bambino preleva inoltre una foglia per ogni tipo di albero e 
            la ripone dentro ad una busta di plastica trasparente.

Prosguiamo ...


E' la volta della quercia e del ciliegio ...
Lungo il viale che divide i due grossi lotti di rimboschiemento troviamo progressivamente altre foglie ...
L'olmo, il sambuco, l'evonimo, il sanguinello, il noccioli, la quercia rossa ...
In terra troviamo anche le foglie del pioppo bianco ... il vento di qualche giorno fa ne ha fatte cadere un po'.
Entriamo dentro al fitto bosco ... ci rimangono ancora da cercare .... il tiglio ....

... il cerro, l'ontano, il carpino ... l'ultimo!

Ecco il cartellone completo:

Vi lascio questa testimonianza del nostro lavoro da portare a scuola: 
            mi piacerebbe che intorno ai nomi delle piante di cui abbiamo raccolto 
            le foglie scriveste le parole che vi vengono in mente. Ovviamente 
            pensando al nome della pianta, alla forma, al colore, alla dimensione, 
            ... della foglia.
            Ad esempio: sanguinello ---> sangue, sanbuco ---> buco ....
Buon lavoro e ... ciao a tutti!