Dall'ingresso di via Clerici in una calda giornata ci spostiamo velocemente
presso il bosco antistante alla cascina del Parco.
Una volta giunti sul posto depositiamo borse e giacche e ci organizziamo
per l'attività di oggi pomeriggio.
Per fare ciò utilizziamo il lavoro preparato in clesse dai bimbi:
l'albero dei cuccioli.
E' un grande e robusto albero che porta diversi cuccioli di animali,
e più precisamente di mammiferi quadrupedi.
Abbiamo quindi leoni, asini, pecore, elefanti, topi e così via.

Decidiamo insieme i materiali da utilizzare che sarranno giornali portati
da scuola - che ci serviranno come traccia sui cui costruire il vero
e proprio albero dove verranno invece utilizzati materiali del bosco
come legnetti, cippato, ghiande, sassi, fiori ed altro ancora.

Iniziamo così a raccogliere i diversi materiali ed una volta
raccolti in una certa quantità disegnamo la sagoma con i giornali.
Successivamente iniziamo a colorarlo con i diversi materiali naturali.

Prima completiamo tronco e rami, le parti legnose, seguono le foglie,
spuntano alcuni fiori, compaiono dei frutti.
Come ultimo tocco posizioniamo gli animali preparati.

A questo punto guardiamo orgogliosi e soddisfatti il nostro albero.
Realizziamo il sonoro: una serie di canzoni che hanno come tema gli
animali.

Non ancora contenti decidiamo di giocare con gli alberi, il nostro
e quelli vicino.
Dovremo realizzare un percorso ad ostacoli: due alberi da scalare, la
chioma di quello costruito da noi da superare saltando con una gamba
sola tra i vari rami, ed una asse di equilibrio lungo il tronco.
Stanchi ed accaldati siamo costretti ad interrompere la nostra attività
perchè l'autobus attende i bambini, saluto e ritorno in cascina.
Un passo da coniglio per il lavoro realizzato
in classe, un passo da coniglio per l'attività di oggi.
