I bambini della classe verde arrivano all'appuntamento al Parco con
un bel sole.
Subito ci avviamo verso l'ingresso del bosco. Qui ci fermiamo e cominciamo
le nostre attività.

Comunico ai bambini la giovinezza e la artificialità di questo
bosco e proviamo insieme a ragionare sulle età (dei bambini e
degli alberi).
A questo punto i bambini mi comunicano di avere ricevuto una lettera
da parte della Regina delle Favole che chiede loro di andare nel bosco
e di trovare i piccoli tesori che questo ambiente nasconde (anche perchè
dovrà essere realizzato il Trono della Regina..
Decidiamo che il tesoro potrebbe essere composto da: pietre preziose,
collane, braccialetti, anelli - vediamo se in qualche modo riusciremo
a trovarli!
I bambini, vista anche la loro giovanissima età, si muovono
e si distraggono: ecco che allora parlo degli animali e del fatto che
alcuni di loro ci stanno osservando e stanno cercando di capire se possono
fidarsi di noi - con i nostri rumori, colori e "puzze".
Poco più in là incontriamo due piccole farfalline notturne:
sono un po' in difficoltà, probabilmente per il freddo di questi
giorni.
Camminiamo un po'; ci fermiamo e ci mettiamo alla ricerca di un "tesoro"
interessante: i funghi, ma solamente quelli che crescono sui rametti
che si trovano in terra.
Comincia la raccolta, che si dimostra subito fruttuosa: 21 bastoncini
diversi, con funghi di colore bianco, verde, giallo, marrone, grigio,
nero.

Camminiamo ancora un po - è il momento di cercare le ghiande
e i loro cappellotti (finalmente! visto che la raccolta delle ghiande
era cominciata sin dall'inizio).
Con i cappellotti delle ghiande individuiamo subito i numeri 0, 1, 2.
Ora dobbiamo cercare e creare collane e braccialetti, utilizzando dello
spago sottile e le foglie di vari colori presenti in terra.
Cerchiamo ora le pietre preziose.

Prima di lasciarci faccio vedere la cartine del Sentiero
di Greta e Anselmo, che contiene al suo interno una serie di giochi,
tra cui quello della "Caccia al Tesoro": ne leggo le regole.
Scopriamo che alcune delle cose richieste da questo gioco sono state
già fatte; ne mencherebbe una - la ricerca dell'oggetto artificiale
mimetizzato.
Chiedo ai bambini di darmi un oggetto: salta fuori un pupazzetto di
un personaggio di Dragon Ball (non ricordo quale): mentre i bambini
chidono gli occhi "nascondo" il pupazzo e ... via alla ricerca!
Acqua, fuoco, ... alla fine una bimba trova l'oggetto e... si è
fatto tardi!

Ciao a tutti!