Ci incontriamo e voi avete già fatto una lunga passeggiata! 
          Però volete esplorare il bosco e allora resistete e camminiamo 
          ancora un po'.
        Quando entriamo nel bosco ci presentiamo, io sono Alessandra.
        Con la maestra ne avete parlato tanto, e avete conosciuto alcuni alberi.
        In mezzo al cerchi che abbiamo fatto c'è una piccola piantina 
          piena di foglioline. 
        Ci avviciniamo e osserviamo che è sottile e si piega se non 
          la trattiamo con delicatezza, mentre una pianta adulta ha un tronco 
          grosso e spesso e nessuno riesce a piegarla con la sua forza!
        
 
        Nel bosco ci sono anche tanti animali, ma è più difficile 
          vederli, se facciamo rumore scappano via! e alcuni poi sono così 
          piccoli che bisogna aprire bene gli occhi per trovarli!
          Nascosto tra le foglie infatti raccogliamo un piccolissimo millepiedi!
        Tra le foglie trovate anche delle ghiande, alcune hanno anche una piccola 
          radice.
          Sono i semi della quercia, e da una cosa cosa così piccola nascerà 
          una pianta che diventerà enorme.
          Insieme riconosciamo il suo tronco, e le sue foglie. E osserviamo la 
          sua forma, alta e imponente.
        Un altro albero che incontriamo è la betulla. La riconoscete 
          subito, con il suo tronco bianco e nero e piuttosto liscio.
          Mentre camminiamo troviamo ancora alcuni semi caduti lo scorso autunno, 
          ma è molto più facile vedere le gemme sugli alberi!
        Lungo i viali al margine del bosco impariamo a riconoscere un'altra 
          pianta: il pioppo, con la sua forma allungata verso l'alto, che riuscite 
          a riconoscere anche da lontano, e che provate a imitare anche voi alzando 
          le braccia!
        Ci sono tante altre piante che non conoscete, e magari l'hannno prossimo 
          verrete per osservare anche quelle.
        
        Dopo una bella corsa sul prato ci salutiamo.