Sole, caldo: proprio quello che ci vuole per questo nostro incontro di 
        lavoro ... di continuazione del lavoro iniziato durante il nostro primo 
        incontro.
        Già, il nostro primo incontro ... vi ricordate che cosa abbiamo 
        fatto?
        La piantumazione dei ligustri e delle querce, la ricerca dei rami di edera 
        e la loro sistemazione nei vasi, la setacciatura della terra nelle "pentole 
        con i buchi", i semi che vi ho consegnato...
Le piantine di ligustro e quercia andremo a vederle tra poco ... l'edera 
        che fine ha fatto?
        L'avete lasciata a scuola, nei vasi, nel votro giardino - alcune sono 
        anche un po' cresciute!
        I semi non li avete ancora seminati - aspettate che passino le vacanze 
        di Pasqua...
Andiamo ora a vedere le vostre piantine: i ligustri hanno già emesso le foglie (ancora piccole) mentre le querce stanno ancora dormendo... Bene!
Ci riuniamo sul prato - insieme alla 2b.
        Spiego a tutti quello che sarà il nostro lavoro oggi.

Pianteremo delle piantine di pervinca - una importante specie erbacea 
        che cresce nel sottobosco. Questo perchè vogliamo che il nostro 
        bosco e sottobosco cresca il più velocemente possibile e nel miglior 
        modo.
        Si tratta di piantine piccole che andranno maneggiate con cura...
        Ci divideremo in gruppi di lavoro, che si alterneranno nelle attività: 
        10 bambini saranno prima impegnati nell'attività di setacciatura 
        del terreno (utilizzando i due setacci della volta scorsa oltre ad un 
        grande vaglio con dei buchi più grandi); gli altri - a gruppetti 
        di 3 - creeranno tante piccole aiuole delimitate da mattoni.
        Queste aiuole saranno realizzate lungo la rete di confine verso ovest: 
        bisognerà innanzitutto preparare un po' il terreno, pulirlo, livellarlo, 
        usando dei piccoli rastrelli, quindi portare la terra setacciata, mettere 
        i mattoni, sistemare le piantine di pervinca e infine - se possibile - 
        mettere anche un po' di pacciamatura di legno in copertura.
Ho parlato anche troppo... al lavoro!
La setacciatura ...


La preparazione del terreno ...
 
La posa dei mattoni ...


La terra ...

Le piantine di pervinca ...


Ecco un'aiuola completa ...

Insieme alla 2a in tutto ne abbiamo preparate 9 e sistemate 7 con le piantine di pervinca.
Le piantine si vedono appena, ma sicuramente cresceranno!
Il tempo è letteralmente volato via, senza accorgercene. Ci rimane il tempo per far firmare a tutti i bambini la "foglia di legno" che verrà appesa dentro al bosco.

Ciao a tutti!