
Il Programma Didattico di Sistema Parchi giunge quest’anno alla
sua 10a edizione.
Molte sono le attività proposte per vivere i Parchi, per conoscerli,
per apprezzarne la bellezza e le peculiarità, ma anche per capirne
le problematiche e le criticità.
Attraverso la scoperta, il gioco, l’esplorazione, gli studenti dalla
scuola dell’infanzia alla scuola superiore, oltre a vivere avventure
uniche a contatto con la natura, impareranno a conoscere e riconoscere
le ricchezze e la complessità del territorio lombardo.
Aderendo all’iniziativa è possibile ricevere gratuitamente materiale relativo ai parchi della Lombardia e un abbonamento annuale alla rivista Parchi e Riserve. La classe può inoltre usufruire di condizioni agevolate per effettuare una visita guidata presso i parchi regionali, scegliendo tra una serie di proposte educative organizzate intorno a cinque aree tematiche:
Storia, architettura, lavori dell’uomo e utilizzo delle risorse
Le forme dell’acqua, aspetti geologici, geomorfologici e peculiarità naturalistiche
Il Parco fantastico: gioco e fantasia nella Natura
Il clima e le sue variazioni
Mobilità sostenibile e turismo consapevole
La classe potrà approfondire nel tempo il percorso prescelto, visitando di anno in anno un’area protetta differente. In questo modo sarà in grado di rilevare la continuità del sistema territoriale lombardo e percepire le relazioni esistenti fra i diversi ecosistemi studiati, assimilando quindi il concetto di SISTEMA quale è quello del territorio regionale.
Scuolambiente 2007
I progetti di educazione ambientale che le classi svilupperanno e approfondiranno
anche attraverso l’uscita nel Parco scelto potranno partecipare alla
manifestazione-concorso della Regione Lombardia Exposcuolambiente 2007.
Siete invitati ad indicare nel modulo di adesione il vostro desiderio
di partecipare alla manifestazione, ulteriori informazioni le potrete
trovare visitando il sito: www.ambiente.regione.lombardia.it
I prodotti finali dovranno pervenire a AREA Parchi, via Clerici, 150 -
20090 Sesto S. Giovanni (MI) o al parco regionale più vicino alla
scuola.
N O V I T À
Concorso “Nei parchi per un anno”
Tutte le scuole aderenti al Progetto Didattico Sistema Parchi sono invitate
a partecipare al concorso.
Ogni ambiente cambia a seconda dello stato d’animo di chi osserva
e con il cambiare della luce del giorno e delle stagioni. Le esperienze
e le suggestioni raccolte dai ragazzi durante la visita all’area
protetta possono raccogliersi e trasformarsi in una “cartolina”
dal Parco con saluti, slogan, impressioni, emozioni indirizzati al Parco
stesso, alla Regione, o a un’altra classe.
Ogni classe può produrre al massimo due cartoline (in questo caso
rappresentanti due stagioni diverse), e realizzarle con tecniche grafico
pittoriche a scelta.
Tra tutti gli elaborati verranno scelte le 12 immagini per il Calendario
dei Parchi 2008.
Alle classi vincitrici verranno consegnati premi in materiale didattico
e un buono-viaggio per una visita in un’area protetta da realizzarsi
entro la primavera 2008.
Il regolamento integrale del concorso e l’elenco dei premi èpubblicato
sul sito www.parchi.regione.lombardia.it
e lo potete leggere anche qui.
Informazioni, proposte didattiche e modulo di iscrizione sul sito www.parchi.regione.lombardia.it
e www.areaparchi.it
Per iscriversi compilare il modulo di adesione e inviarlo via fax al numero
02.241016220 oppure via mail a areaparchi@parconord.milano.it entro e
non oltre il 1 dicembre 2006 , indicando chiaramente il percorso tematico
scelto e l’area protetta in cui si vuole effettuare l’uscita.