1c - scuola primaria via Cesari - Milano - 30 maggio 2008
Oggi le previsioni meteorologiche davano pioggia! Ma in effetti pioggia non venne! Ma noi avevamo comunque deciso che ci saremmo visti all'interno della scuola, per cui, eccoci qui!s
Cominciamo il nostro incontro con la memoria delle cose fatte e viste 
            insieme durante la prima visita al Parco Nord. Che abbiamo fatto nell'area 
            di parco circostante la scuola.
            Abbiamo ricordato la camminata per ascoltare i rumori, l'abbraccialbero, 
            la raccolta dei materiali nel bosco, la ricerca dei cartellini del 
            sentiero,...
E poi, a scuola, avete osservato i materiali raccolti e contenuti 
            all'interno delle retine e avete individuato dei materiali simili.
            - foglie ---> foglietti di plastica
            - frutti ---> palline fatte con il das
            - erba ---> striscioline di carta

Racconto ora ai bambini che, se fossimo stati al Parco Nord avremmo 
            trovato una corda nel bosco, ... l'avremmo seguita utilizzando una 
            maschera senza buchi per gli occhi ... avremmo incontrato dei sacchettini 
            con dentro degli oggetti ... e avremmo dovuto indovinarne il nome.
            Ovviamente non siamo nel bosco e non c'è qui nessuna corda!
            Ma possiamo fare comunque qualcosa!
Chiedo alla classe di uscire qualche minuto dalla classe, quindi prendo un po' di oggetti dagli astucci e dai banchi dei bambini (gomma, forbici, matite, pupazzetti, stick di colla, ...) e li metto dentro ad una sacca opaca.
Una volta rientrati, chiedo ai bambini, a turno, di cercare dentro 
            alla sacca - senza vedere, ma utilizzando solo il tatto della mano 
            - un oggetto che assomigli a:
            - una foglia
            - un rametto
            - un animale peloso
            - un animale che punge
            - una cosa schifosa
            - una casetta per animali
            - ...

C'è chi ci mette di più, chi di meno, ma alla fine ognuno tira fuori il suo oggetto, sempre somigliante in qualche modo all'oggetto naturale richiesto!
Ecco tutti gli oggetti.

Al termine vi consegno un foglio di legno che mi riconsegnate "firmato" da tutti voi. Quando rotornerò al Parco lo andrò a posizionare nel bosco, attaccato ad un ramo di un sanguinello - già carico di altri fogli di legno firmati da altre classi.

In quello stesso bosco, attaccherò alla corda di cui parlavo prima le vostre retine con i vostri oggetti.
Ciao a tutti e buone vacanze!