1c - scuola secondaria di 1° "Forlanini"- Sesto San Giovanni
In preparazione all'uscita al Parco Nord i ragazzi e le ragazze della 
            1c hanno prodotto un testo sul tema del giardino.
            "Nella vita di ognuno di noi c'è un giardino o parco che 
            occupa un posto speciale: qual'è il tuo? Parlane, descrivendo 
            momenti piacevoli o no, legati al ricordo di questo luogo.
Gabriele O.
            Dentro di me c'è un ricordo molto profondo, il ricordo di quando 
            sono andato al parco dei dinosauri con i miei genitori. 
            Appena entrati io volevo vedere il Tirannosaurus rex, ma mio papà 
            mi disse di aspettare ... io mi misi a lamentare e mia mamma per calmarmi 
            mi comperò un Pokeball con dentro un Pokemon e delle caramelle 
            (vere). 
Mario B.
            Quando facevo le elementari, nell'intervallo lungo andavamo a giocare 
            in giardino con la palla. Il giardino era composto da un campo da 
            calcio e a fianco da basket, intorno c'era tutto erba ......
            Era anche il posto giusto per giocare a nascondino, infatti c'erano 
            tanti alberi, quasi tutti tigli.
            Alcuni chiamavano questo giardino "giardino dei tigli" altri 
            lo chiamano "rampa". Adesso è raro che vada al giardino 
            dei tigli: esso mi fa ricordare quando ero piccolo.
Gabriele F.
            Il parco della Maddalena è uno dei parchi più belli 
            che esistano e si trova in Sardegna. Io ci andavo fin da piccolo, 
            e in questo parco ho tanti ricordi.
            Nell'isola ci sono quattro spiagge: le più famose sono Cala 
            Cavaliere e la Spiaggia Rosa, chiamata così per il colore della 
            sua splendida sabbia. Mi sono Innamorato di Cala Cavaliere.
            Una volta lì ho visto una sogliola che se andava via, ma si 
            possono trovare anche pesci rossi e tante altre specie.
Nicoleta
            Ricordo un parco in Romania: c'erano le altalene, lo scivolo, le giostrine 
            ... ma a me non piace andarci perchè mi gira la testa ...
Federica
            L'anno scorso, ad agosto, sono andata in colonia con mia sorella a 
            Bibbona, in Toscana; una mattina gli educatori ci svegliarono e ci 
            dissero che si andava al parco degli animali.
            Il viaggio è durato un'ora, ma ci è sembrato un secolo.
            Appena arrivati abbiamo dovuto attraversare un vialetto e se ti voltavi 
            a sinistra vedevi tantissimi campi di girasole, splendidi. Ad un certo 
            punato arriviamo ad una piccola caverna, si intravedevano del pelo 
            molto lungo e delle orcechie a punta, e delle zampe piccoline. Guardo 
            sopra la gabbia e vedo scritto "Orsogatto", mi sono stupita 
            e ho fatto un balzo indietro!
Francesca
            Nella mia meravigliosa vita ha un posto veramente speciale, è 
            picolino ma è veramente bello: è il mio giardinetto 
            di casa. Ha due piccoli alberi da frutta, uno di mele e uno di albicocca; 
            poi ci sono fragoline rosse e i lamponi (quando li vedo mi viene l'acquolina 
            ...). Ci sono molti fiori come le rose, i tulipani, le margherite 
            e tantissimi altri, tutti colorati.
            Quando sono libera dai compiti e dalla palestra, mi diverto a giocare 
            a pallacanestro o con lo skateboard e i pattini a rotelle. Aiuto mia 
            nonna a raccogliere i lamponi, le fragole, le albicocche, l'aiuto 
            anche a strappare le erbacce e a raccogliere le foglie secche.
Brenda
            Il parco della Coop è pieno di giochi, delle volte è 
            rilassante ma in certi casi no perchè ci sono i bambini che 
            piangono. E' pieno di alberi con le castagne e noi ci divertiamo a 
            tirare la palla sull'albero e a farla cadere.
            Con i pattini ci divertiamo a scendere le discese lunghe (e mi sono 
            anche rotta un braccio).
Viviana
            Due anni fa, verso Natale, c'è stata una nevicata lunghissima 
            e la neve era alta cinquanta centimetri. Anna, la nostra insegnante 
            di educazione fisica, invece di farci andare in palestra ci ha portati 
            in giardino; quando ce l'ha detto ci siamo messi a gridare e tutti 
            emozionati siamo usciti. Prima ci siamo tirati la neve tra di noi, 
            poi l'abbiamo lanciata anche alla nostra insegnante e alcuni hanno 
            provato a fare l'angelo.
Giulia
            Il mio giardino "speciale" è quello di mio nonno 
            Claudio, che purtroppo adesso non c'è più, Questo giardino 
            è il ricordo più concreto del nonno e ne sono molto 
            affezzionata. 
            Per arrivarci dobbiamo fare una stradina tra le casette di campagna 
            e arriviamo là, dove tutto è una rosa, rossa, rosa e 
            bianca ... 
            In questa area ci sono molti alberi da frutto: un albicocco, un fico, 
            un ulivo. Un giorno, però, arrivò una brutta notizia: 
            l'Enele ci mandò una lettera dicendo che dovevano costruire 
            una grossa cabina per l'elettricità e dovevano distruggere 
            i giardini. Io mi arrabbiai molto e per dare il mio aiuto scrissi 
            una lettera al Sindaco che mi rispose di suo pugno. 
            Alla fine l'Enel ci rinunciò e tutto si aggiustò.
Achraf
            In Marocco c'è un parco vicino alla spiaggia: esso è 
            di sabbia, ma anche di acqua ... Vicino a casa mia poi c'è 
            ugiardino grandissimo, è come un labirinto; lì ci sono 
            cinque alberi da frutto: il banano, il melo, l'arancio, il limone, 
            il pero.
            Nel giardino ho un aereo telecomandato, con esso faccio le gare con 
            i piccioni.
Mattia
            Un giorno stavo andando al Parco di Monza con i miei genitori a vedere 
            la formula 1 - per andare all'autodromo ho dovuto attraversare tutto 
            il parco.
            Era grandissimo, anzi era enorme: io ero indeciso se fosse più 
            grande il parco di Monza o il Parco Nord.
            Vidi un sacco di elicotteri, io mi sono detto:
            - Ma perchè bisogna rovinare così la natura? 
            Camminando e camminando trovai uno scoiattolo che correva velocissimo 
            su un albero ed era tutto impaurito dai giri di prova della formula 
            1. Sempre più avanti trovai un nascondiglio con dentro dei 
            bambini che giocavano a scala 40.
            Tornato a casa un po' deluso mi sono chiesto: - Ma io che cosa dovevo 
            trovare? 
Augusto
            In Brasile avevo un giardino dove c'erano tre alberi e tre cani, due 
            femmine e un maschio. Vicino abitava mio zio; giocavo a pallone con 
            gli amici. Mi piacerebbe tornare in Brasile.
Gaia
            Ogni anno io e mia sorella andiamo dai nonni e passiamo le vacanze 
            lì. Una mattina di estate mi svegliò il cinguettio di 
            un uccellino. 
            Subito dopo la colazione io e mia sorella siamo uscite nel giardino.
            Nel frutteto c'earno molte fragole e ne mangia una. Era buonissima. 
            Presi un recipiente e raccolsi molta frutta come le fragole, le ciliege, 
            i lamponi e le more.
Clara
            L'albergo dove trascorro le vacanze in montagna è un bel posto 
            tranquillo fra le Dolomiti. Ha un grande giardino con un piccolo parco 
            giochi. fiori, una vasca che d'estate contiene i pesci ed un piccolo 
            torrente. Al di là di questo torrente c'è un grande 
            prato con una casetta che chiamiamo "La casa del nonno di Heidi"
Iacopo
            Vivo in un condominio composto da tre case, un giardino e una piscina 
            ... quando ero piccolo, vicino alla rete che divide il mio condominio 
            da un altro c'era una barriera di alberi con rami che sembravano fatti 
            apposta per arrampicarsi: infatti i miei amici ed io ci divertivamo 
            a farlo, a trovare posti comodi per sedersi e a cercare nascondigli 
            per le cose che trovavamo in cortile.
Alessandro
            Dentro di me ho un vago ricordo di un parco che si trovava in Egitto 
            e sono andato là con i miei cugini el amia famiglia: questo 
            parco era un parco pubblico ... Lì c'era un campo di calcio, 
            da basket e il fiume ... c'era pure il bigliardo a cui non sapevo 
            giocare, però mi divertivo ... C'è stata una cosa che 
            non mi è piaciuta, avevo lasciato il cappello lì e quando 
            siamo tornati per prenderlo non l'abbiamo trovato.
Erika
            Io voglio raccontare del giardino di Grancona, un paesino vicino a 
            Vicenza. In questo grande giardino c'è la casa in collina di 
            mia nonna. E qui è successa una cosa bellissima. A Lilli, la 
            cagna di un signore, è nata una cagnolina di nome Titti! L'ultimo 
            giorno di vacanza hoscattato qualche foto e mentre la stavo accarezzando 
            mi ha ciucciato il dito come un bambino che cerca il latte.
Laura
            Il parco dove di solito (dopo la scuola) trascorro quasi tutto il 
            mio tempo a giocare con le mie amiche si chiama "Parco di via 
            Lutero"
            Noi di solito andiamo lì in bicicletta perchè nel parco 
            c'è anche un pezzetto di pista ciclabile. Tutto il resto del 
            parco è interamente circondato da tantissima erba e tantissimi 
            alberi.
            Vicino al parco c'è un orto molto grande e qualche volta lo 
            zio di una mia amica, che ne ha un pezzo in cui coltiva frutta e verdura, 
            ci fa entrare a dare un'occhiata.
            Di solito le mie amiche ed io ci arrampichiamo sullo scivolo a parlare, 
            se no andiamo ad insegnare a fare ruote, spaccte, verticali alla figlia 
            della mia ex-maestra e alle sue amiche.