le mappe di colore di alcune città italiane
Le mappe di colore


Una mappa di colore è semplicemente un'insieme di macchie colorate
che bene rappresentino i colori propri di un paesaggio che si ha di fronte.
Questa rappresentazione può essere precisa e statica, nel senso che
vengono riportati tutti e solo i colori effettivamente visibili (magari anche
nelle giuste proporzioni); oppure può derivare, almeno in parte, da
sensazioni e da visioni molto soggettive della realtà (in effetti per
i bambini più piccoli la realtà non è mai veramente "oggettiva").
Durante l'uscita al Parco vorremmo realizzare con voi due mappe di colore.
La prima, iniziale, utilizzando materiali vari da disegno a scelta della classe
- pastelli a cera, matite colorate, acquerelli,... , ovviamente con carta
semplice o da disegno e cartelletta di supporto.
Questi materiali verranno portati dagli alunni.
La seconda mappa verrà prodotta verso la fine dell'uscita, cercando
di andare a "catturare" i colori naturali presenti in ambiente,
utilizzando semplici tecniche di estrazione del colore dagli elementi naturali.
