Il Vocabolario del Parco
Ecco le parole del Parco che avete definito:
"Muschio"
Redatta da: - classe -
"" - Comune di
E questo è il testo:
E' un tipo di erba verde, si fa il presepe
"Muffa"
Redatta da: - classe 2b - Elementare
"Bussero" - Comune di Milano
E questo è il testo:
Si trovava sulla parte tagliata, una macchia di fiori rotondi e bianchi, tutti attaccati tra loro, come un mucchio di sassolini, che puzzavano un po’.
"Muschio verde"
Redatta da: - classe 1b - Elementare
"Scialoia" - Comune di Milano
E questo è il testo:
Colla dell'albero, erba piccola e morbida; sembrano i capelli tagliati
sul tronco
"Melma"
Redatta da: - classe 1c - Media
"Benzi" - Comune di Bresso
E questo è il testo:
Terra bagnata, sinonimo di fango, che si trova vicino a zone paludose.
"Moscerini"
Redatta da: - classe 1c - Media
"Benzi" - Comune di Bresso
E questo è il testo:
Insetti volanti, molto piccoli, vivono vicino all'acqua, sono attratti
dalla luminosità, vivono in gruppo.
"Molluschi"
Redatta da: - classe 1c - Media
"Benzi" - Comune di Bresso
E questo è il testo:
Animali invertebrati, viscidi molli e di solito sono accompagnati
da una conchiglia per difendersi e vivono sia in acqua che in terra.
"Muschio"
Redatta da: - classe 1c - Media
"Benzi" - Comune di Bresso
E questo è il testo:
Vegetale che si trova attaccato a grandi pietre; è molto scivoloso,
il suo colore è sul verde e sul marrone.
"Mani con dita"
Redatta da: Vanessa - classe 2d - Elementare
"Cesari" - Comune di Milano
E questo è il testo:
Ho immaginato due mani mosse dal vento.
"Meraviglia"
Redatta da: - classe 2c - Elementare
"Fabbri" - Comune di Milano
E questo è il testo:
Un'emozione bella e fantastica che ti colpisce; uno spettacolo a teatro;
è la festa di Natale; sono tante farfalle colorate; è
qualcosa che ti mozza il fiato; sono i palloncini colorati, la neve
o l'arcobaleno; è un prato fiorito, una festa con gli amici,
una cascata o una pietra preziosa; è imparare qualcosa di nuovo
a scuola.
"Marrone"
Redatta da: - classe 2d - Elementare
"Fabbri" - Comune di Milano
E questo è il testo:
E' il colore proprio del legno e della corteccia
"Molti rami"
Redatta da: - classe 1a - Media
"Zanelli" - Comune di Cusano Milanino
E questo è il testo:
Come tante braccia
"Molti aghi"
Redatta da: - classe 1a - Media
"Zanelli" - Comune di Cusano Milanino
E questo è il testo:
Come una parrucca
"Molta vegetazione"
Redatta da: - classe 4b - Elementare
"Sardegna" - Comune di Cinisello Balsamo
E questo è il testo:
Ostacoli naturali
"Molte erbe"
Redatta da: - classe 4b - Elementare
"Sardegna" - Comune di Cinisello Balsamo
E questo è il testo:
Moquette / coperta naturale
"Molti animali"
Redatta da: - classe 4b - Elementare
"Sardegna" - Comune di Cinisello Balsamo
E questo è il testo:
Compagni del lago
"Molti rami"
Redatta da: - classe 4b - Elementare
"Sardegna" - Comune di Cinisello Balsamo
E questo è il testo:
Rifugio segreto
"Muschio"
Redatta da: Denise - classe 4a - Elementare
"Sardegna" - Comune di Cinisello Balsamo
E questo è il testo:
Tappeto delle meraviglie