le classi del Comune di Milano
3 - Elementare via Poma - 6 giugno 2005

Partiamo dalla cascina dopo il vostro pranzo e i vostri giochi.
Entriamo nel bosco e state tutti in silenzio, mentre intorno a noi cantano
moltissimi uccelli.
Ci presentiamo, e mi raccontate cosa avete visto stamattina: vi hanno mostrato
i laghetti, e avete visto moltissimi animali.
Vi aspettate di vederne anche qui: vi spiego che è un po' più
difficile perché nel bosco gli animali stanno nascosti, e bisogna essere
più silenziosi e avere gli occhi molto più attenti, e ascoltare
prima di vedere.
A parte gli uccelli che cantano e che possiamo immaginare, vedete farfalle
e piccoli insetti che luccicano al sole.
Ci spostiamo, decisi a esplorare il bosco. Stamattina vi hanno raccontato
che il parco Nord è artificiale, e che anche il bosco lo è,
anche se molti arbusti ora crescono da soli, e camminando sembra proprio un
luogo selvaggio!

Guardate in alto, davanti a voi, ma in realtà molti piccoli animali
vivono nascosti per terra, sotto terra o sotto i tronchi. Non amano la luce,
vogliono buio e umidità, ma per poco li possiamo disturbare.

Cominciate così un esplorazione più minuziosa ed attenta.

Scavate, ma è soprattutto sotto i tronchi che la vita è più
ricca: forbicine, millepiedi, vermi, formicai pieni di operaie impazzite a
difendere uova e larve.

Anche osservando il tronco in superficie si scoprono cose interessanti:
un buco del picchio, dei funghi, del muschio.
Spostandoci incontriamo un pioppo bianco ed un pioppo nero, con appesi due
nidi artificiali. Nel più nuovo appeso al pioppo bianco aveva nidificato
una cinciallegra, ma rimaniamo in attesa di vederla...in realtà entrano
ed escono api o vespe, e questo ci fa pensare che il nido sia stato abbandonato.
Qualcuno osserva che forse era troppo in vista e sulla strada.
Proseguiamo.
Per vedere gli animali nel bosco a volte non basta stare in silenzio, bisogna
nascondersi. Allora provate con me a costruire dei capanni di osservazione,
e dovranno essere mimetizzati.
Divisi in quattro gruppi cominciate a raccogliere legni e paglia.

Ogni gruppo trova il suo angolo e fa delle scelte diverse, la condizione
per tutti è che almeno un bambino possa entrare, se no che punto osservazione
è?
Alla fine passo ad osservarli.
Un gruppo ha deciso di costruire un capanno grande, dove potessero entrare
tutti:

Un gruppo ha progettato qualcosa di più piccolo, e nascosto da un
lato dai cespugli,
dove si può entrare uno alla volta:

Un gruppo si è appoggiato a più alberi, e il suo capanno è
chiuso alle spalle dal bosco:

Infine l'ultimo gruppo, che ha cambiato idea più volte, ha infine
deciso di sfruttare un nascondiglio naturale, aggiungendo poca paglia sulla
porta:

Dopo averli provati vorreste rimanerci per poter davvero aspettare ed osservare
gli animali, ma il tempo è passato in fretta, e il pullman vi aspetta!
Vi accompagno per il sentiero e alla fine vi saluto: buone vacanze esploratori!