Le lettere
A Giovanni - 2c Elementare via Scialoia - Milano
Milano, 15 febbraio 2006
          Ciao Giovanni, da tutta la seconda C.
          
          Ti raccontiamo una nuova avventura al Parco Nord.
          Ti ricordi quando sei venuto con noi al Parco Nord l'anno scorso ?
          Ti ricordi quella guida simpatica che si chiamava Massimo ? Beh, è 
          stata anche quest'anno la nostra guida. 
          
          Mercoledì 14/12/05 siamo andati al Parco Nord : c'era il sole, 
          ma faceva un freddo ! Brrr!!
          
          Abbiamo visto tanti alberi caduti. 
          Forse tu non sai che a Milano è scesa tanta neve che ha rotto 
          i rami ?
          Ma è nevicato in Cina ?
          Massimo ci ha spiegato che i rami si sono spezzati perché sugli 
          alberi c'erano ancora molte foglie che, coperte dalla neve, sono diventate 
          pesanti e i rami si sono rotti. 
          
          Quest' anno al Parco Nord dovevamo cercate " le cose strane ".
          Le " COSE STRANE " sono delle cose MAI VISTE, MISTERIOSE, 
          SCONOSCIUTE.
          Per cercare le "cose strane " ci siamo infilati in un bosco 
          intricato, che sembrava quello di Biancaneve, perché c'erano 
          tanti rami che ci venivano davanti agli occhi e per terra c'era un tappeto 
          di foglie , dove ci si poteva sprofondare .
          Infatti Mohamed, nel bosco, è caduto tre volte e Chiara aveva 
          paura di sprofondare in un pozzo nascosto tra le foglie.
          
          Questo bosco era strano e noi ci sentivamo emozionati, ma molto curiosi.
          
          Già all'inizio del parco avevamo visto un albero particolare, 
          a forma di piovra, pietrificato, forse era un ostaggio dei troll. 
          E da qui abbiamo pensato che avremmo trovato strani oggetti, strani 
          abitanti.
          
          Alessandro si ricorda che ci sentivamo un po' come "Indiana Jones 
          alla ricerca delle cose strane".
          
          Giovanni lo sai che cose strane abbiamo trovato ?
          Forse in quel bosco c'è stato un troll e degli gnomi l'hanno 
          cacciato ed hanno lasciato lì le loro cose.
          Martina e Alessia hanno trovato una foglia a forma di cucchiaino, sarà 
          stata usato dagli gnomi per mangiare la minestra.
          Poi Martina ha scovato uno scettro di legno, sarà stato del re 
          degli gnomi che lo usava per fare le sue magie. 
          Emanoel ha trovato, e poi fotografato, uno scarpone di troll, messo 
          in fuga dagli gnomi, così l'aveva perso e adesso veniva usato 
          dagli gnomi stessi come barca, in caso di acquazzone o di onda anomala. 
          
          Anche tu lo sai che nei mondi magici tutto può succedere!
          
          All'improvviso Alessandro ha scovato una foglia a forma di C.
          Come mai ? Forse gli gnomi volevano segnalarci che, anche se non li 
          vedevamo, loro erano lì e ci vedevano.
          Dopo Chiara ha visto una pietra a forma di culla : sembrava il lettino 
          del figlio del re degli gnomi.
          Luca ha visto un legno rosicchiato dai conigli del re degli gnomi.
          
          Giovanni sai che c' era uno strano fungo a forma di lingua!! L'hanno 
          trovato Tamires e Marco.
          Noi pensiamo che forse era una lingua a guardia del bosco, che avvista 
          i nemici al re e gli riferisce tutto. Oppure potrebbe essere la lingua 
          del troll sconfitto. Gli gnomi gliel'hanno strappata e ora la tengono 
          come un trofeo .
          C'era anche un sasso con delle macchie bianche trovato da Valeria con 
          Alex.
          Ma cosa potevano essere quei puntini? Forse occhi che controllavano 
          l'entrata e l' uscita del bosco.
          
          Quasi alla fine , Marco, Tamires ed Emanoel hanno scoperto un ramo tricolore: 
          bianco, rosso e verde. Forse era la bandiera degli gnomi !
          
          Come l'anno scorso c' erano le cacche dei conigli, ma i conigli non 
          li abbiamo visti !
          Allora abbiamo pensato: forse ci sono anche gnomi e troll, anche se 
          non li abbiamo mai visti, perché abbiamo trovato tante TRACCE 
          e INDIZI ! 
          
          Sai che quest' anno Marta non c 'era perché era un pochino ammalata 
          , mentre noi ci siamo divertiti un sacco!
          
          Valeria vuole sapere se anche in Cina, dove sei tu, fate delle gite 
          nei boschi .
          Prima di andare via Massimo, con l'aiuto di figure e delle nostre cose 
          strane, ci ha fatto inventare una storia.
          
          Per ultimo Massimo ci ha fatto un timbro sulla mano: era il timbro di 
          BRUGHILLO!
          Questo timbro significa che noi abbiamo fatto amicizia con il mondo 
          della natura !
          
          Ti è piaciuta la nostra avventura ? Adesso ti è venuta 
          voglia di ritornare qui in Italia ?
          CIAO CIAO CIAO CIAO ciao ciaoooooooo La tua classe 2 C
          
          P.S. Qui sotto troverai il disegno di Brughillo, rifallo sulla tua mano 
          e così saremo amici PER SEMPRE !!!!!!!!!!!! 
          CLASSE 2 C istituto comprensivo di via Scialoia 19 - Milano