1a Elementare Parini - Cinisello Balsamo
        11 maggio 2006
      Bentornata 1A della scuola "Parini" di Cinisello!
        

 Brughillo vi aspettava con impazienza.
          Oggi, in una bella giornata soleggiata, avete partecipato a tutte le 
          attività della seconda uscita al Parco Nord.
          Vi siete divertiti?
          
 Di sicuro il "Percorso dei sensi" attraversato a piedi scalzi, anzi 
          a piedi calzi sarebbe meglio dire, ha avuto non poco successo: su e 
          giù da montagne di cippatura di legno, tronchi ruvidi, ceppi difficoltosi, 
          e poi ancora nella sabbia, sui mattoni, fino a piombare in mucchi di 
          soffice paglia, attenti a percepire ogni sensazione e a gustare ogni 
          sassolino appuntito e dispettoso.....
        
 
 
 Come stanno i vostri piedi e le vostre mani, dopo esservi cimentati 
          in questa prova anche a gattoni? Che sensazioni avete registrato? Ruvido, 
          soffice, freddo, caldo, morbido, duro, ecco gli aggettivi che sono emersi 
          ad una prima analisi. 
          Dall'impegno che ci avete messo direi che la prova è stata superata 
          e così siamo passati al lavoro successivo. 
          Seduti in cerchio, avete ascoltato la storia di Brughillo, che di taschino 
          in taschino percorre il mondo, un vero giornalista-viaggiatore e anche 
          noi abbiamo voluto provare a fare i giornalisti-viaggiatori raccontando 
          in un vero giornale l'esperienza del "Percorso dei sensi" 
          e il vostro ritorno al Parco.
Divisi in tre gruppi avete lavorato a due articoli e alle illustrazioni e al titolo del giornale.



Ecco i risultati del giornale "Il Brughillo nel taschino":

          
          "Ci 
          ritroviamo in un un grande spazio verde. Camminiamo e giochiamo sul 
          prato ricoperto di erba fresca e profumata.
          A terra, fra le fragole, ci sono anche fiorellini azzurri e gialli e 
          rametti spezzatti. Gli alberi che in inverno erano spogli e scuri, ora 
          sono vivaci, pieni di folgie nuove e morbide, di verde più mchiario 
          e più scuoro, dalle diverse forme e diverse grandezza":
          
          "All'inizio 
          avevo un po' di paura a camminare a piedi nudi perchè c'erano 
          le spine, i sassi appuntiti, i tronchi ruvidi e l'erba bagnata. Ma ho 
          avuto coraggio e mi sono divertito tanto tanto a camminare a gattoni 
          sulla paglia morbida, sui mattoncini e sui legami. Avrei voluto rifare 
          il percorso per tanto tempo ancora".
Siete stati davvero degli ottimi giornalisti-viaggiatori.
Brughillo ringrazia per la bellissima lettera che gli avete indirizzato.
Ciao a tutti
Laura