Le lettere
Alla terra - Classe lillà Materna via Cesari - Milano
Oggi ognuno di noi aveva il suo "mucchietto" 
          di terra.
          Abbiamo sentito un forte odore di terra bagnata di bosco (ci sembrava 
          di essere ancora a giocare nel bosco).
          Abbiamo un po' giocato con la terra, l'abbiamo toccata ... era un po' 
          morbida e un po' ruvida, piena di rametti, c'era qualche sassetto, qualche 
          semino, foglie secche rotte, alcuni pezzetti di corteccia e anche un 
          pezzo di fungo secco con un po' di muffa, anche dei vermicelli.
          - ... posso scrivere sulla terra con un legnetto
          - ... io con un sasso
          - ... io sto facendo il sole
          - ... il faccio il minestrone più buono del mondo
          - ... io la pizza
          
          Adesso guardiamo il nostro mucchietto di terra con la lente d'ingrandimento. 
          Vediamo:
          - ci sono più sassolini e i legnetti sono più grandi
          - nelle foglie si vedono tanti buchi, anche le "righine" sono 
          più grandi
          - i legnetti sottili sono enormi
          - guardando bene si vedono dei vermiciattoli che si muovono
          - alcuni di noi non hanno il vermicello
          - la terra è rotondina
          - io ho "sdraiato" la terra, ma non c'è il verme
          Le maestre hanno raccolto i vermi, li hanno messi in un contenitore 
          con la lente d'ingrandimento, così tutti abbiamo potuto osservarli.
          Abbiamo poi portato la terra nel giardino della nostra scuola.