2b Elementare via Edera - Cusano Milanino
        27 aprile 2006
      Ciao bambini! 
          Oggi è una giornata splendida! Ci incontriamo alla sbarra e subito 
          ci incamminiamo verso il boschetto. 
          Una volta arrivati lì rifacciamo il giro dei nomi, perchè 
          ci sono alcuni di voi che non c'erano la prima uscita, tra cui la maestra 
          Mimma, che era malata. 
Vediamo il lavoro che avete fatto in classe con le foglie che avete trovato al parco durante la prima uscita.
 
Vi chiedo come avete fatto per identificare le foglie: mi dite che siete andati a vedere nei libri della scuola, e avete confrontato le foglie, cosi siete arrivati ai nomi, che sono tutti giusti: olmo, acero, quercia, bagolaro, platano, ippocastano, betulla.... Ottimo lavoro!
Dopo parliamo un po' dei tipi di foglie, delle forme che vi hanno aiutato ad identificarle: palmare, cuoriforme, sagittate...
Adesso vi chiedo di leggere alcune delle lettere che avete scritto 
          alla maestra Mimma, raccontando la prima uscita al parco, e che lei 
          gentilmente ha fatto arrivare al parco. 
          Sono molto carine, e hanno aiutato la maestra a capire che cosa abbiamo 
          fatto nella prima uscita, e anche cosa faremo oggi.

A lavorare! 
          Vi dividete in coppie, vi spiego che ogni coppia dovrà andare 
          al interno del boschetto a trovare le foglie uguali a quelle che vi 
          darò io, e dopo me le riporterete e cercheremo di capire a quale 
          albero appartengono. 
          Le maestre ci accompagnano nella ricerca. 

Di seguito vediamo quali foglie avete trovato e quali no. 
          Siete stati bravi, anche se ne mancano alcune. 
          Siete stati anche bravi a riconoscere a quale albero appartengono.

Facciamo un'ultima cosa... documentiamo il vostro passaggio per il 
          parco... facciamo un giornale! 
          Le maestre vi dividono in gruppi, e ogni gruppo svolge il suo compito 
          con tranquillità nel poco tempo che resta prima della partenza.

Siccome piovono i semi di olmo, ne attacchiamo alcuni anche al nostro giornale, insieme a qualche foglia.
Ecco gli articoli che avete scritto:
          
          
          
          
C'è anche la rassegna meteo:

E c'è una cosa molto importante: oggi e il compleanno di Leo, lo festeggiamo dopo, ma in questo mese vari dei vostri compagni compiono gli anni, e vogliamo sottolinearlo nel giornale.

E così finite il giornale. 
          Adesso lo leggete tutti insieme, vi piace molto, anche alle maestre.

Raggiungiamo l'altra classe e ... festeggiamo! 
          Facciamo gli auguri a Leo, che ci regala le patatine e tutti e facciamo 
          un simpatico "brindisi" con una frase in spagnolo... Auguri!

Usciamo dal sito campione, giusto in tempo perchè iniziano a 
          cadere le prime gocce...
          Vi accompagniamo e ci salutiamo: buon lavoro e all'anno prossimo!!!