2f Elementare via Pisacane - Milano
        3 maggio 2006
      L'incontro con la 2f avviene all'ingresso di via Arezzo. Il nostro 
          obiettivo è di raggiungere la cima della montagnetta, dove realizzeremo 
          le attività previste per oggi.
          Ci sistemiamo in prossimità del boschetto dove abbiamo raccolto 
          le foglie durante il nostro primo incontro.
          A scuola avete provato a dare un nome alle foglie raccolte: peccato 
          che non abbiate portato oggi il vostro erbario, per farmelo vedere!
          Mi raccontate qualcosa: della quercia, del carpino, dell'acero, della 
          robinia,...
          Mi dite che avete spedito la lettera a Brughillo... ma io non l'ho ancora 
          ricevuta!
Bene! Mettiamoci ora al lavoro - anche per vedere quanto è stato utile il lavoro in classe.
Ci dividiamo in coppie; consegno ad ogni coppia di bimbi una foglia 
          plastificata, con la richiesta di andare nel bosco a cercare la pianta 
          corrispondente.
          Nel frattempo dispongo i nomi delle piante nel terreno: quando i bambini 
          torneranno con le foglie verdi abbinate a quelle plastificate dovranno 
          sistemarle a fianco dei nomi.
Al lavoro!


Alcune foglie sono facili da trovare, altre un po' meno. In alcuni casi è necessario il mio intervento per semplificare il lavoro.

Al termine dell'attività i bambini hanno ritrovato e dato il nome a 10 piante.

Acero di monte, acero campestre, sambuco, pioppo, rovo, frassino, sanguinello, pino, olmo, carpino.
Visto che siete seduti in terra ne approfitto per raccontarvi una delle avventure di Brughillo.
Lui è malato, di brughillite, e ho il vago sospetto che l'abbia presa da voi!!!
Ma cosè la brughillite? Poco alla volta capiamo che si tratta di una malattia dovuta all'incapacità di stare fermi - in effetti voi siete abbastanza malati!
Ora dobbiamo realizzare il nostro giornale che avrà delle caratteristiche 
          ben precise - come tutti i giornali, del resto.
          Le notizie, la rubrica del meteo, le barzellette, le immagini ...
Ci dividiamo in 4 gruppi, che si occuperenno appunti di questi 4 aspetti.
 
 
        
 
Con il gruuppo delle notizie scegliamo un titolo di articolo reale adeguato:
          
          
          Evento straordinario si è verificato al Parco Nord. Si tratta 
          di una malattia che è stata trasmessa dai bambini della 2f.
          Questa malattia si chiama brughillite che consiste nell'agitazione totale.
          I bambini l'hanno attaccata ai conigli e i conigli l'hanno trasmessa 
          a Brughillo. Gli faranno delle cure.
La barzelletta:
          
          Brughillo chiede al papà:
          "mi compri i coriandolo?"
          "no perchè l'anno scorso li hai buttati via tutti!"
La rubrica meteo:
          
          Oggi ci sono 20°C; il tempo è nuvoloso con un po' di sole 
          e fa caldo.
Ecco il risultato finale:

La mattinata insieme è ormai terminata: dobbiamo avviarci verso la scuola.
Ciao a tutti!