Le lettere
A tutti gli alunni e gli studenti italiani - classe terza E.G.B. 1 - Salta (Argentina)
 Cari bambini
          
          Che bello è stato ricevere la vostra lettera! Ci siamo entusiasmati 
          tantissimo quando abbiamo letto la vostra lettera, perché ci 
          piace tanto conoscere gente di altri paesi e che ci raccontino delle 
          loro vite... le cose che fanno... cosa studiano...dove abitano...ecc.
          
          Sapete che qui adesso è autunno?.... Questo anno si è 
          caratterizzato per una stagione intensamente umida (l'estate), con tantissime 
          piogge, che, in alcuni paesi della nostra provincia, ha provocato grandi 
          inondazioni e tanti danni, sia all'ambiente che alla gente; questo è 
          successo in alcuni paesi, chiamati Tartagal o Mosconi, che si trovano 
          a 200 chilometri della città di Salta. Dobbiamo dire anche che 
          questa stagione ci tiene un po' spiazzati, perché si alternano 
          giorni con temperature molto basse (per noi), 9 gradi, e altri giorni 
          invece ci sono 28 o 30 gradi.....puff!!! fa caldo!!
          
          Vi raccontiamo che insieme alla nostra maestra Patricia abbiamo cominciato 
          a investigare il perché di tanti cambiamenti nel clima, e soprattutto 
          nella quantità di pioggia caduta. Abbiamo cercato nei giornali 
          e altri articoli di esperti nell'argomento e la conclusione è 
          stata che la deforestazione e il taglio eccessivo degli alberi, da parte 
          soprattutto di alcune imprese straniere, che si sono stabilite nel posto 
          per seminare soia o grano turco, sono i responsabili di questi danni, 
          che noi consideriamo irreversibili. 
          
          Tutto questo succede in una zona che è stata dichiarata RISERVA 
          DELLA BIOSFERA, che si trova in un ambiente chiamato LAS YUNGAS, in 
          questa zona esistono specie arboree autoctone di grande valore. Purtroppo 
          questo sembra non interessare a tutti
.
          
          Cambiando argomento
 sapete che nella nostra città non nevica? 
          L'ultima volta che questo è successo è stato l'anno 2000!!! 
          Noi eravamo molto piccoli e non ci ricordiamo molto, la maestra ci ha 
          raccontato che nel posto dove abitate voi, che ci ha fatto vedere sulla 
          mappa, c'è tantissima neve .... questo ci fa venire un pochettino 
          d'invidia!!!! Perché ci piacerebbe tantissimo giocare nella neve 
          almeno una volta!!! Riusciamo ad immaginare come vi sarete divertiti 
          quando siete stati al PARCO NORD con la neve.... perché sicuramente 
          Massimo vi avrà fatto anche giocare, vero? O avete solo studiato??
          
          Vorremmo che ci raccontaste come è vivere con tanta neve.... 
          Ci immaginiamo che ci saranno delle cose molto belle ma anche altre 
          non tanto belle.... sicuramente sarà molto difficile fare certo 
          tipo di coltivazioni, ad esempio... Ma come sarà bello giocare 
          con le palle di neve ...come si vede nei film!!!!
          
          Noi qui nella nostra città non abbiamo un parco così grande 
          come quello che avete voi a Milano, con visite guidate e una persona 
          così gentile come Massimo che vi spiega tante cose interessanti 
          ....ma approssimativamente a 100 chilometri della nostra città 
          si trova il "PARQUE NACIONAL EL REY" (Parco Nazionale Il Re) 
          dove ci sono i guardaparco, che con tanta gentilezza fanno vedere e 
          conoscere le meraviglie della nostra natura... un'altra volta vi invieremo 
          delle foto e altri dati molto interessanti!!!
          
          Ah! Abbiamo visto BRUGHILLO su internet!!!!! Siamo molto curiosi ....che 
          genere si animale è?? una formica??....vive nel parco?.......perché 
          si chiama cosi??? una delle nostre compagne, Guadalupe, l'ha disegnato 
          (vi inviamo anche il disegno, così vedete come l'ha fatto...speriamo 
          l'abbia fatto giusto!!!!!
          
          Settimana scorsa abbiamo fatto una piccola ricerca nel parco interno 
          della nostra scuola per vedere come sono gli alberi in autunno ..... 
          e oh sorpresa!!!!! Alcuni avevano le foglie gialle y cadevano, come 
          è normale che sia, ...ma altri stava ancora facendo le gemme!!!!!!!!!!!! 
          come se fosse primavera!...questo sarà per il clima che è 
          un po' pazzo!!!!....
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          Come noi non capiamo bene l'italiano, la maestra ci ha raccontato la 
          vostra esperienza con gli escrementi di coniglio al Parco Nord...e sapete 
          cosa?? Solo uno dei nostri compagni ha indovinato perché le feci 
          sono sprofondate!!!! Lui si chiama Tomas...
          
          Adesso vi salutiamo, ed aspettiamo ancora una vostra lettera, dove ci 
          racconterete anche i vostri nomi e mille altre cose!!!! Ahhhhh è 
          possibile inviarci l'indirizzo postale della vostra scuola??
          
          Grazie di averci scritto e aspettiamo che questo contatto vada avanti.
          Ah! In bocca al lupo per i mondiali di calcio!!!!!!!!!!!!
          
          Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Da questa bella terra argentina un grande 
          saluto per tutti i ragazzi della scuola e anche per i professori!!!!!!!!!!!!!
          I ragazzi della scuola Belgrano di Salta.
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          