Le lettere
Agli alunni della 1h - Scuola Media Einaudi (Sesto San Giovanni) - dalla classe terza E.G.B. 1 - Salta (Argentina)
 Salta, 4 giugno 2006 
          
          Ciao!!!! Che bello che ci avete scritto!!! Quando abbiamo inviato la 
          prima lettera, invitati da Carolina e Massimo a partecipare a questa 
          avventura, avevamo tante aspettative, riguardo alle risposte di altre 
          scuole, perciò siamo felici di poter contattarci con voi!!!!!
          
          Sebbene alcuni di noi abbiamo antenati italiani, non sappiamo nemmeno 
          una parola della vostra lingua, ma in ogni caso la maestra ci fa leggere 
          le lettere in italiano, e così ci divertiamo tanto. Dopo lei 
          ce le traduce, ma vi raccontiamo un piccolo segreto
a volte lei 
          deve guardare nel vocabolario...
          
          Sembra che la nostra scuola sia simile alla vostra perchè anche 
          noi abbiamo un grande giardino con alberi per giocare e rilassarci (i 
          maschi giocano tanto a calcio, la nostra grande passione
 chi vincerà 
          questo mondiale? Sapete una cosa? Siamo molto contenti perché 
          a scuola ci lasceranno guardare le partite che la nazionale argentina 
          giocherà durante l'orario di scuola!!!!). 
          
          Quanto è bella la vostra città!!! Peccato che sono chiuse 
          tante industrie
 perché è successo? Questo fatto 
          non diminuisce la quantità di posti di lavoro? Noi non abbiamo 
          tante industrie qui, la nostra è una provincia piuttosto agricola 
          e ci sono allevamenti di bestiame, adesso "la nostra grande industria" 
          è il turismo!!!! 
          
          Ma le nostre città hanno qualcosa in comune, dal punto di vista 
          storico: la nostra provincia e città hanno partecipato alla difesa 
          delle frontiere a nord del nostro paese nelle lotte per l'indipendenza 
          dai conquistatori spagnoli. L'hanno fatto con poche risorse, più 
          che altro il coraggio dei "gauchos" a cavallo. Sapete cosa 
          sono i "gauchos"?
          
          Abbiamo ricevuto altre lettere, ma quella in cui si descrive meglio 
          il Parco è la vostra, sembrava come se lo stessimo vedendo davvero!!!! 
          Mentre la maestra ci raccontava quello che voi dite del parco nella 
          lettera, ci immaginavamo di correre lì, respirare quel aria pulita 
          di cui parlate, e la maestra ci ha detto che forse quando saremo uomini 
          e donne potremmo andare li e ricordare questo giorno!!! Magari!!!!
          
          Anche qui ci sono posti meravigliosi dove l'aria è pulitissima, 
          non c'è ancora tanto inquinamento, ma le nostre leggi non proteggono 
          troppo
 ci chiediamo come saranno le cose nel futuro??
          
          Il 28 febbraio quando voi eravate andati al parco la temperatura era 
          di 2.7°C 
 invece qui stavamo morendo del caldo
 e ricominciava 
          la scuola dopo le vacanze d'estate
          
          Da noi non c'è un parco come il Parco Nord, ma ci sono altri 
          posti più piccoli dove andiamo a cercare del materiale per studiare 
          (foglie, pezzi di rami, fiori, frutti, ecc.).
          Il giardino della nostra scuola è molto grande, e ci sono tanti 
          alberi e altre piante. 
          
          Ma anche qui nel nostro paese ci sono gravi problemi ambientali: uno 
          nella nostra provincia è l'intenso disboscamento che insieme 
          alle forti piogge, provocano frane, piene dei fiumi, ecc...; in un'altra 
          provincia si sta per aprire una grande fabbrica di carta, con il rischio 
          di inquinamento di un fiume e la città che è vicina. Si 
          sta parlando molto, ma non si fa troppo
          
          Siete tornati al parco? Sarà già stata primavera, vero? 
          Sarà bellissimo!!! Ci racconterete come è stata la esperienza 
          di tornare e vederlo così diverso? Riuscite anche ad inviarci 
          delle foto?
          Quando ci scriverete ancora, speriamo sia presto, ci inviate l'indirizzo 
          postale della vostra scuola, così vi inviamo delle cartoline 
          della nostra terra, così vedrete quanto è bella!!! Ci 
          sono dei posti magici, dove l'aria è pulita e i colori ti fanno 
          sognare!!!
          Vi inviamo anche noi abbracci e cari saluti a tutti, ragazzi e professoresse!!!!
          
          È un vero piacere contattare gente del "vecchio mondo", 
          per sapere delle loro vite e soprattutto la loro natura!!!
          Ciao a tutti!!!! E se vedete Brughillo, salutatelo, noi qui l'abbiamo 
          già conosciuto!!!!, anche lui ha attraversato l'oceano!!!
          Alla prossima!!!
          
          I ragazzi del terzo anno della Scuola Belgrano di Salta