Le lettere
Agli alunni della 4d - Scuola Elementare Piazza Costa (Cinisello Balsamo) - dalla classe terza E.G.B. 1 - Salta (Argentina)
 Salta, 4 giugno 2006 
          
          Ciao a tutti!!! Prima di tutto vorremmo chiedere scusa per non aver 
          risposto prima, ma alla nostra maestra a volte manca il tempo perché 
          è molto impegnata. 
          Sapete che nelle scuole di Salta è molto dificile trovare classi 
          con 18 alunni come le vostre? Qui arrivano a 40 alunni per aula!! Nella 
          nostra ci sono 30!
          
          Ci è piaciuta tantissimo la vostra lettera, è molto bello 
          avere notizie di ragazzi che vivono così lontani da noi, e le 
          cose che fanno a scuola. Sono anche belle le foto perché ci fanno 
          vedere la scuola, le aule, ecc. noi pensiamo che le aule sono simili 
          a quelle nostre, ma che bel cortile!!! E voi siete fortunati ad avere 
          il trampolino e la piscina!!!!
          
          Un'altra cosa che ci ha raccontato la maestra è l'orario della 
          scuola, perché noi qui entriamo alle 14.00 e ce ne andiamo alle 
          18.15, quindi facciamo il pranzo in casa, ma ci immaginiamo che sarà 
          molto divertente mangiare insieme ai compagni di classe, non è 
          vero?
          
          Ci è piacciuto tanto che ci abbiate raccontato la vostra visita 
          al Parco, specialmente perché abbiamo sentito, attraverso di 
          voi, tante cose nuove sui funghi. Tanti di noi non li abbiamo visti 
          mai in natura. Ci sono in alcuni posti vicini, ma noi non andiamo in 
          gita molto spesso!!! Li vediamo soltanto nel supermercato!!!
          
          La maestra Patricia ci ha raccontato come sono, li abbiamo disegnati 
          e abbiamo cercato informazione nei libri. Alcuni dei nostri compagni 
          conoscevano solo quelli dei cartoni animati! È molto interessante 
          sapere che alcuni sono velenosi per gli umani ma non per gli animali! 
          Grazie di questa informazione!
          
          Sapete un'altra cosa? La Direttrice della nostra scuola ama la biologia, 
          e dice che la natura è il suo grande amore
 e quando ha 
          letto la vostra lettera è rimasta affascinata del fatto che bambini 
          di quell'età studino cose del genere. Ha detto di fare i complimenti 
          alla maestra Alessandra!
          
          Noi non abbiamo un posto come quello per studiare la nostra natura (o 
          meglio, ci sono posti, ma sono piutosto lontani della città) 
          ma lo facciamo lo stesso con altre risorse
 nella nostra scuola 
          ci sono grandi alberi, alcuni molto vecchi altri non tanto, ed è 
          in questo giardino che noi raccogliamo materiali per dopo analizzare 
          in classe: foglie, insetti, rami, frutti, ecc.
          
          Questo mese stiamo imparando diversi tipi di suolo, e le risposte dei 
          semi in ogni uno di loro. Abbiamo dei piccoli cassetti, con humus e 
          sabbia, li abbiamo portati a scuola per vedere cosa sucede
 ; una 
          delle nostre compagne ha messo troppa acqua nel suo
 la maestra 
          ci ha detto di osservare il risultato
 sarà possitivo?
          
          In questo periodo siamo in autuno
 ma è un po' stranno, 
          perché il caldo non vuole andare via!!! E alcuni alberi stano 
          faccendo ancora le gemme, incredibile, no? Ma siamo in una zona abbastanza 
          calda, quindi il caldo è naturale per noi (a volte d'estate abbiamo 
          41 gradi!!!!).
          
          Sapete che anche noi, come voi, siamo riusciti ad osservare, un giorno 
          girando il girdino della scuola, i tronchi dove gli insetti vivono e 
          fanno le loro gallerie? La maestra dice che sono architetti!!! Che ne 
          pensate?
          
          Un messaggio per Marco Mazzei
 lo sai che a Buenos Aires c'è 
          un attore (molto bello tra l'altro e le ragazze muoiono per lui) che 
          si chiama Fabian Mazzei? Sarà un tuo parente?
          
          Va bene, vi salutiamo alla prossima volta. Speriamo che nella prossima 
          lettera ci racconterete la vostra esperienza al parco in maggio (nella 
          lettera diceva che sareste tornati al parco in quella data). Potete 
          anche inviarcii l'indirizzo postale della scuola?, vorremmo inviarvi 
          una cartolina della nostra terra così vedete quanto è 
          bella!
          A presto cari amici! Saluti da questa terra lontana che ospita tanti 
          italiani!!! (Lo sapevate? )
          
          Ciao a tutti i ragazzi e le maestre!!!
          I ragazzi della Scuola Belgrano