2b Elementare via Villoresi - Bresso
        5 maggio 2006
      Che bello incontrarvi ancora, amici e amicie della 2b!
          Peccato che oggi non sia assolutamente una bella giornata!
Ci dirigiamo subito verso il boschetto del sito campione. Questo luogo lo abbiamo già visitato durante la prima uscita: qui concluderemo le nostre attività di quest'anno.
Ci sistemiamo in cerchio seduti sul prato. Facciamo insieme una breve 
          memoria dele cose viste e fatte durante la prima uscita autunnale.
          Vi ricordate praticamente tutto... anzi, di più! Addirittura 
          le cose che abbiamo fatto lo scorso anno, quando eravate in prima elementare.
Leggiamo alcune delle bellissime lettere che avete inviato a me, Massimo. Non tutte perchè ci manca il tempo. Sono veramente belle e scritte con il cuore!
Ora ci mettiamo a piedi scalzi (o meglio a piedi calzati con la calze) e ci avventuriamo lungo il percorso di Augusto Tattolfo e Odina Vistosa.
Uno alla volta passiamo tutti, dalla cippatura di legno, alla sabbia, 
          mattoni, tronchi in verticale, tronchi in orizzontale, paglia,..
          Ci facciamo sopra due giri. Qualcuno sente pungere i piedi, ma nessuno 
          si tira indietro.


Mannaggia! Comincia a piovere!!! Poco, ma quanto basta a consigliarci di entrare nella cascina e continuare le nostre attività sotto la tettoia.
Mi raccomando! Non salite sul trenino posteggiato!
Ci sistemiamo comodi sulle panche e inizio a raccontarvi una delle avventure di Brughillo, il simpatico postino che avete conosciuto in autunno.
Veniamo a conoscenza della malattia che ha colpito questo nostro simpatico 
          amico: la brughillite. Non è 
          grave, però, quando la prendi, non riesci più a fermarti!
          Irrequietezza, nervosismo, incapacità di stare fermo...
          Anche voi avete un po' di questa malattia! Magari qualcuno è 
          un po' più malato, qualcun'altro un po' meno, però credo 
          proprio siate stati tutti contagiati.
Occorre far sapere a tutti di questa malattia, magari realizzando insieme una pagina di giornale.
Cosa c'è all'interno di un giornale? Le notizie, le immagini, i titoli, la pubblicità, i programmi dei cinema, l'oroscopo,...
Bene! Ci dividiamo in 4 gruppi - uno si occuperà di una notizia, un'altro delle pubblicità, il terzo delle immagini, l'ultimo dell'oroscopo.
Ecco la redazione all'opera:
 


Ed ecco il risultato del nostro lavoro:

In particolare, l'artcolo di fondo:
          
          
          
L'oroscopo.
Oroscopo 1
          E' arrivata la brughillite e noi vi daremo informazioni sull'oroscopo:
          Toro - molto contagioso
          Bilancia, Sagittario, Acquario e Cancro - non sono ammalati
          invece Capricorno e Pesci sono molto contagiosi
          
          Grazie di averci ascoltati.
Oroscopo 2
          E' arrivata una malattia di nome brughillite. Sull'oroscopo vi daremo 
          informazioni.
          Attenzione:
          Gemelli - molto contagioso
          Sagittari, Bilancia, Scorpione e Cancro e ancora Acquario - non sono 
          per niente contagiosi.
          
          Noi ci rivedremo dopo la pubblicità sulla brughillite che venderà 
          un prodotto contro la brughillite.
          
          Grazie per averci ascoltato.
Alcune pubblicità:




Rimane un po' di tempo per ricordare insieme le sensazioni provate 
          dai nostri piedi mentre camminavano scalzi sul percorso con i vari materiali.
          Sopratutto un po' di lieve dolorino - le punte dei rametti che punzecchiavano 
          le piante dei piedi.
          Però anche il liscio dei tronchi e dei mattoni, il ruvido delle 
          cortecce...
Prima di andarcene via, verso scuola, facciamo un breve giro a vedere la mostra di modellismo - che sarà aperta sabato e domenica prossimi: che belle le navi, gli aerei, la Certosa di Pavia e tante altre cose belle fatte da persone molto pazienti!

Un bel ciao sotto la pioggia. Non bagnatevi troppo mi raccomando.